Staff

VisMederi Diagnostics

Direzione

Sara Pugliese, Direttore Generale
Massimo Chezzi, Direttore Sanitario

Laboratorio

Licia Vitale, Direttore Tecnico

Licia Vitale è laureata in tecniche di laboratorio Biomedico, con laurea specialistica in Biotecnologie Mediche e un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare.

Iscritta all’albo dei tecnici di laboratorio dal 2019, Licia Vitale ha avuto la sua prima esperienza a VisMederi nel campo dei vaccini con la partecipazione e gestione di trial clinici per lo sviluppo di vaccini influenzali stagionali e pandemici.

Dal 2021 è entrata a far parte della nuova divisione VisMederi come Direttore del Progetto per la gestione dei tamponi molecolari per la ricerca di Sars-CoV-2 eseguiti a privati e aziende.

Attualmente ricopre il ruolo di Direttore Tecnico e Responsabile della Qualità per la supervisione di tutti i processi di analisi e laboratorio dell’attuale divisione Diagnostica di VisMederi srl.

Ginevra Marzucchi, Responsabile di Laboratorio

Laureata in Biologia Molecolare e Cellulare nel 2016 e Iscritta all’ordine Nazionale dei Biologi nel 2020.

Vincitrice del premio Internazionale per Giovani Ricercatori “Soldera Case Basse” nel 2016.

Dal 2017 al 2019 ha lavorato in Glaxosmitkline (GSK) in Siena nell’AS&T team lavorando come tecnico di laboratorio sulla validazione di metodi analitici partecipando ad un progetto per un commitment FDA.

Dal 2019 è entrata a far parte del team VisMederi, inizialmente prendendo parte a gruppi di lavoro per l’esecuzione di test sierologici per la valutazione dell’efficacia di vaccini influenzali.

Attualmente fa parte della Divisione di Diagnostica come Responsabile di Laboratorio, coordinando le attività collegate alle analisi diagnostiche riservate a privati e aziende nell’ambito della Medicina del Lavoro.

Costanza Fondelli, Operatore di Laboratorio

Laurea triennale in biotecnologie nel 2001.

Da ottobre 2020  è entrata a far parte del team VisMederi occupandosi principalmente di analisi molecolare RT-Pcr dei tamponi di Sars-CoV-2.

Attualmente fa parte della divisione diagnostica come tecnico di laboratorio occupandosi dell’esecuzione delle analisi dei campioni biologici e della fase preanalitica.

Dal 2016  al 2020 ha lavorato presso Glaxosmitkline (GSK) in Siena nel team di controllo qualità immunologico come tecnico di laboratorio, occupandosi di analisi di routine  e validazione di metodologie analitiche su vaccini batterici.

Dal 2004 al 2015 ha lavorato come tecnico ricercatore presso Siena Biotech SpA ocuupandosi di biologia molecolare e di proteomica. Durante questo periodo ha svolto una collaborazione con Exosomics Siena SpA occupandosi dell’isolamento degli esosomi da plasma siero e urine umane per la validazione di biomarcatori oncologici associati agli esosomi.

Francesco Bellucci, Operatore di Laboratorio

Laureato in Ecotossicologia e Sostenibilità Ambientale nel 2020 e iscritto all’ordine Nazionale dei Biologi nel 2021.

Da giugno 2021 entra a far parte del team VisMederi, occupandosi principalmente dell’accettazione e registrazione dei pazienti e del prelievo di tamponi nasofaringei sia molecolari che antigenici rapidi, presso il punto Drive Through.

Da Marzo 2022 inizia a svolgere attività di laboratorio, in particolare effettua l’analisi molecolare dei tamponi per la ricerca di Sars-CoV-2 e di altri patogeni.

Attualmente fa parte della divisione diagnostica occupandosi dell’esecuzione delle analisi dei campioni biologici e della fase preanalitica.

Infermieri

Marta Losi, Infermiera

Laureata in Infermieristica nel 2021 e Iscritta all’Ordine delle Professioni Infermieristiche nel 2021.

Conseguito Master di Primo Livello in “Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie” nel Dicembre 2022. Attualmente iscritta al Master di Primo Livello in “Area critica e dell’emergenza”.

Nel 2022 ha prestato servizio nel Reparto COVID dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese.

Da Marzo 2022 è entrata a far parte del team Vismederi – Sezione Diagnostica effettuando tamponi presso il punto Drive Through e prelievi biologici a domicilio rivolti a privati o ad aziende nell’ambito della Medicina del Lavoro.